logo il respiro

Il Respiro della Terra

children-7338082_1920.jpeg

Azione 3

Promozione dell'associazione nell'ambito del verde e della tutela ambientale - diffusione di orti sociali.

ASSOVERDE SANTA LUCIA ODV ha attiva un'esperienza per la realizzazione di Orti sociali.

In una vasta area messa a disposizione da un volontario dell’associazione sono stati individuati alcuni lotti da destinare alla coltivazione.

 

E’ stato predisposto un Regolamento per l’accesso e l’assegnazione dei singoli lotti ed è stato diffuso un avviso per raccogliere le candidature che si sono espresse in una decina di richieste.

ASSSOVERDE SANTA LUCIA ODV ha quindi consolidato questa esperienza nata nel 2022 e possiamo dire che si tratta di una positiva attività che ha visto impegnati i volontari dell’associazione nella gestione dei rapporti con decina di insedianti.

 

E’ stata avviata anche la sperimentazione della posa di alberi da frutto acquistati a condizioni particolarmente vantaggiose stante la cessazione dell’attività del vivaista che ce li ha venduti.

Ora questa esperienza viene esportata nei comuni del territorio ed estesa al mondo scolastico.

Risorse

Grazie all'apporto del volontariato presente fra i partner del progetto è possibile ipotizzare un mero costo virtuale rappresentato dalla valorizzazione del tempo dedicato e stimato in n.30 giornate/uomo equivalenti a 80,00€ a giornata e complessivamente 2.400,00.

 

Inoltre sono previsti costi per consulenze e acquisizione di servizi e per rimborsi spese ai partner dell'iniziativa per la partecipazione agli incontri preparatori stimati in complessivi 3.000,00€.

Attività previste

  • Sperimentazione di modelli di progettazione e programmazione condivisa sui temi dell'ambiente e della cura e valorizzazione del territorio.
  • Promozione e sviluppo di associazioni territoriali costituite da volontari che intendono dedicare parte del proprio tempo alla manutenzione del   verde e alla tutela del territorio.
  • Sviluppo di interventi di manutenzione del verde con acquisizione di strumenti e attrezzature adeguati
  • Organizzazione e gestione di 2/3 orti sociali, orti scolastici e orti urbani a livello comunale sia su aree  pubbliche che private.
  • Creazione di uno o più semenzari destinati a fornire sementi agli orti sociali.
  • Predisposizione di modelli di accordo fra produttori e gestori di mense pubbliche e mense aziendali.

Destinatari

  • Associazione e organizzazioni di volontariato del comprensorio.
  • Pensionasti.
  • Istituti scolastici.

Enti del paternariato

  • Organizzazioni di volontariato ed enti non lucrativi.

Altri soggetti coinvolti

  • Organizzazioni di volontariato.

Realizzatori

  • Attivazione della rete inter-associativa mediante la creazione di specifici spazi web dedicati alle iniziative programmate.
  • Realizzazione di n. 2/3 orti sociali distribuiti nei comuni interessati.
  • Realizzazione di uno o più semenzari.
  • Attuazione di un piano della comunicazione per la migliore diffusione degli eventi e delle attività previsti dal programma.

Contributi al cambiamento

  • Grazie a questa azione é possibile realizzare una crescita significativa della consapevolezza nel mondo associativo e nel territorio della sensibilità verso i temi ambientali e della tutela del verde.
  • Con questa azione si prevede di realizzare una significativa sensibilizzazione dei cittadini e del mondo associativo e scolastico verso il tema della lotta allo scarto in una dimensione sociale ce vede privilegiare la cura della terra assegnata per la coltivazione di prodotti destinati alla quotidianità.

Orti Sociali

Scopri di più: 

Il Respiro della Terra